Più che un agosto di relax e pieno
di divertimenti si preannuncia un visione degna di un film dell’orrore. Quando
rientreremo ci sarà ancor il nostro lavoro? I nostri risparmi avranno sempre il
loro valore? Lo spread a quando sarà arrivato? E l’uomo del destino che doveva
portarci in salvo come Mosè che fine avrà fatto? Insomma le probabilità, al ritorno
dalle ferie, di ritrovarci a dovere affrontare, al grido si salvi chi può, un
nuovo 8 settembre è piuttosto elevata. E intanto c’è chi si trastulla elucubrando
attorno ad una nuova legge elettorale che dovrebbe, a suo avviso, cavarci le
castagne dal fuoco. Suvvia proviamo a diventare un po’ più seri prima che sia
troppo tardi.
martedì 24 luglio 2012
lunedì 23 luglio 2012
Grande Alonso.
Grande Alonso come pilota ed ora
anche come commentatore e comunicatore politico, con la sua dichiarazione
rilasciata dopo aver superato per prima il traguardo ad Hockenheim : “Un pilota
spagnolo su una vettura italiana vincono in Germania”. Ha così tracciato quale
dovrebbe essere il progetto per i paesi del Mediterraneo per non farsi
sopraffare dalla Germania.
lunedì 16 luglio 2012
Il Cavaliere scende in campo.
Al Cavaliere è stato sufficiente
confermare la sua discesa in campo per suscitare un putiferio nella politica
italiana che languiva appresso alle leccatine, perfino scostumate, rivolte a Super
Monti, per la verità sempre meno “Super” per colpa di una spread
incontrollabile, di una pioggia di tasse, forse indispensabili, ma comunque al
di là del sostenibile per troppa gente e di una economia in recessione senza
speranze. E così si assiste al disgusto per questo ritorno da parte di ex
beatificati, chi come presidente della
camera, chi come ministro di rango e perfino chi in quanto ministro senza arte né
parte che già studiavano su come spartirsi le spoglie del “caro estinto”, tra i
lamentosi non manca chi è stato proiettato in un parlamento senza sapere il perché
né il come. Non va meglio dall’altra parte. Allo stato confusionale che colpisce da
qualche tempo gli avversari di sempre già nel caos per conto loro, ora si
unisce il timore di dover rifare una campagna elettorale antiberlusca consapevoli
che una simile operazione confermerebbe però soltanto che il Cav. c’è ed è
temuto. Anche questa volta Silvio ha saputo sparigliare.
lunedì 9 luglio 2012
Mario Monti profeta.
Domenica 8 luglio. Il presidente
del Consiglio Mario Monti piuttosto seccato per le dichiarazioni di Squinzi presidente della Confindustria contro
il suo operato rilascia una dichiarazione che appare sibillina: “Così sale lo
spread di Italia e aziende”. Lunedì 9
luglio lo spread schizza ai livelli che costrinsero Berlusconi a gettare la
spugna. Che Monti sia un minaccioso profeta?
giovedì 5 luglio 2012
Può non piacere a tutti ma Monti c'è.
Monti può piacere o dispiacere ma
comunque non è possibile disconoscere che con il suo Governo sta effettuando
tagli e riforme, anche se alcune solo accennate, che nessun governo politico,
di qualsiasi colore e tendenza, avrebbe mai potuto immaginare di poter realizzare
e neppure proporre a causa dei veti incrociati. E’ un fatto. Come è un fatto che ha,
meritatamente o immeritatamente, acquisito un rispetto internazionale per il
nostro Paese che dai tempi del migliore Craxi non si vedeva. Tuttavia è un altro il risultato più eclatante,
è riuscito a convincere gli italiani che non è possibile proseguire a vivere al
di sopra delle proprie possibilità come avveniva da parecchi decenni. Piaccia o
dispiaccia ma di tutto questo sarà impossibile per chiunque non tenerne conto
alle prossime elezioni politiche.
Iscriviti a:
Post (Atom)